Il museo Arte Piazza Bibai si trova nella piccola cittadina di Bibai nell’isola di Hokkaido, la più settentrionale del Giappone. Bibai, è un parco d’arte a cielo aperto immerso nella natura nel quale sono esposte più di 40 sculture in marmo e bronzo dello scultore di fama internazionale Kan Yasuda. Al centro del parco si trova la caffetteria dagli alti soffitti e dalle grandi finestre. Riscaldata da una stufa a legna in inverno, regala momenti di tranquillità ed armonia con le opere circostanti.
Arte Piazza Bibai
La cittadina di Bibai, casa natale dello scultore Kan Yasuda, era un tempo uno dei più grandi centri carboniferi del Giappone, sensibilmente spopolata con il passaggio al petrolio come fonte di energia. Negli anni 80, Yasuda installa la sua prima opera monumentale, Yamanohi, il monumento per la miniera in memoria della città mineraria scomparsa.
Nel 1992 Kan Yasuda avvia il progetto del parco scultoreo Arte Piazza Bibai, che prevede la ristrutturazione di una parte degli edifici scolastici, nei quali un tempo, al culmine dell’attività della miniera di carbone, risuonavano le voci gioiose di oltre 1200 bambini. Arte Piazza Bibai, immersa in un paesaggio collinare, presenta un rapporto ideale e nuovo tra natura, uomo e arte in perfetta sintonia con l’atmosfera del parco. L’opera che più colpisce è la coppia di Tensei/Tenmoku, posta su un limpido ruscello che scorre su un letto di ciottoli di marmo bianco. Due pezzi, uno di fronte all’altro, alternano lo scenario e creano uno spazio e un tempo misteriosi, un ponte tra ricordi del passato, presente e futuro.
L’ampio parco artistico ha vissuto i momenti di prosperità e di povertà della città mineraria del carbone. Ora, il Museo della Scultura Kan Yasuda – Arte Piazza Bibai sfrutta l’energia delle persone di epoche passate e presenti preservando il suo spirito negli anni avvenire. Tutti coloro che vivono in quest’epoca moderna possono trascorrere del tempo in questo Museo, liberi dalla preoccupazione per il mondo esterno, passeggiando in consonanza tra natura e opere d’arte.
Kan Yasuda: maestro di sapienza e di bellezza
Le sculture di Kan Yasuda donano alle persone una speranza di vita, raggiungendo la mente dell’osservatore e arricchendola, come la pioggia rinfresca la terra riarsa. Attraverso l’uso sapiente del marmo Bianco di Carrara, lo scultore sottolinea il potere terapeutico delle sue sculture: una materia che trasmette vitalità, evocando il concetto della purezza; nella sua semplicità ci aiuta a manifestare i nostri sentimenti e suscita profonde sensazioni.